Firenze, 21 febbraio 2008- E’ la “Fallani Paolo & C”, una tipica impresa artigiana (cinque persone di famiglia ed altrettanti dipendenti) che, in ottantadue anni di attività è riuscita a creare un vero e proprio brand, leader incontrastato nel mercato dei confetti all’orzo. 200.000 caramelle il giorno, 40.000.000 l’anno tra orzo, anice, rabarbaro, menta e sesamo, prodotte a fuoco diretto, l’unico vero metodo artigianale. “Con un paio di macchine e qualche bottone potrebbero essere molte di più – spiega Paolo Fallani, patron dell’azienda – ma abbiamo scelto di puntare sulla qualità”.
Una scelta che paga, visto che i distributori si sono ben adattati ai tempi di consegna “non esattamente industriali” dei Fallani pur di avere tra i propri scaffali un prodotto unico per qualità. La storia inizia a Firenze, in Via di Ugnano, poco dopo la fine della prima Guerra Mondiale, quando Lorenzo Fallani si trova costretto ad inventarsi un mestiere. L’idea nasce dal retro delle farmacie fiorentine dove, al tempo, si preparavano confetti balsamici all’orzo. Lorenzo replica l’iniziativa con la collaborazione dei figli (è Rodrigo, padre di Paolo, appassionato di libri, a disegnare il cartiglio con motivi rossi ed oro che da allora racchiude la caramella) ed ha successo.